Ricostruzione Unghie Con Tip o Cartina: Quale Scelgo ?
- jessynailart
- 19 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min

“Quando devo usare la tip e quando la cartina (nail-form) nella ricostruzione unghie?”
Le prime volte anche io mi ponevo questa domanda! Ogni volta che dovevo iniziare a fare una ricostruzione mi domandavo : Tip o Cartina? Cartina o Tip?
Cominciamo con il dire che non esiste una regola fissa sulla scelta dell’allungamento da effettuare, ogni onicotecnica ha una sua tecnica di ricostruzione “preferita” e decide di volta in volta quale effettuare anche in base alle esigenze della cliente.
Moltissime volte ti troverai di fronte a ragazze che sanno quello che vogliono! Ad alcune non piace la tip, altre preferiscono tagliare l’unghia naturale per applicare la tip, etc…
Il tuo compito è quello di ascoltare e cercare di assecondare le volontà della cliente, ma ricordati sempre che l’ultima parola spetta a te! Valuta bene la situazione prima di procedere!
Meglio Tip o Cartina ? Il Mio Consiglio!
Il mio consiglio è quello di utilizzare:
Le tip (protesi in plastica) per effettuare un allungamento su tutte le dita della mano, è molto più voloce e semplice nell’applicazione.
la cartina se sono da ricostruire angolini o se 1 – 2 unghie sono leggermente più corta del resto della mano. In questi casi è un peccato andare a rimuovere tutta l’unghia naturale per ricostruirla completamente con la tip.
Attenzione: Questa non è una regola fissa, infatti moltissime onicotecniche effettuano una ricostruzione con allungamento interamente con nail-form, in questo caso devi assicurarti di avere un minimo di margine distale dove “ancorare” la cartina all’unghia naturale.
Ricordati che per essere una vera professionista nella ricostruzione devi conoscerle entrambe come le tasche!
Comentários